Dalla Camera
In questo mese alla Camera abbiamo presentato una Mozione e un Ordine del Giorno per impegnare il Governo a intervenire immediatamente sul caro-affitti, a cominciare dall’impiego
Solo chiacchiere dal governo sul diritto allo studio. Ma sia il primo punto dell’agenda del Pd
Parlano di merito in modo puramente teorico. Ma dal caro affitti alla dispersione scolastica nessuna pratica risposta. Il nostro Pnrr se ne occupa, diano risposte e segnali chiari
Dalla parte delle studentesse e degli studenti
La mia dichiarazione di voto in aula: “Questa legislatura è iniziata con una maggioranza che ha scelto di brandire come segno di un cambio di passo per i giovani italiani, i
Al fianco delle candidate e dei candidati sindaci
Domenica e lunedì prossimi saranno due giornate decisive per moltissimi comuni d’Italia. Sono 791 i comuni italiani, di cui 18 capoluoghi, che andranno alle urne per elegger
Cattive notizie dal Governo
Secondo l’ISTAT i prezzi ad aprile 2023 sono aumentati dell’8,3% rispetto ad aprile 2022, un dato molto alto e in crescita rispetto al valore di marzo (+7,6%). Il cosiddetto ca
Dalle proteste univeristarie una conferma: bisogna affrontare la questione giovanile
“Purtroppo, quello delle residenze universitarie è solo un tassello dell’enorme questione giovanile che le scelte del governo stanno aggravando. È la vera emergenza italiana,
Bandi e opportunità
CULTURA TOCC Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi PNRR Ente: Ministero Cultura Destinatari: micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit
L’Italia della destra: più ingiusta e meno competitiva
Cosa è la destra al Governo? Quale Italia vuole? Gli aspetti da considerare sono molteplici, ma seguendo le parole, gli slogan e, soprattutto, i provvedimenti di questo primo mezz
Notizie dal territorio
E’ iniziato con la Rete degli Studenti di Roma che, seguendo il motto “quando tutto è o pare perduto, occorre rimettersi all’opera, ricominciando dall’inizio”,
Creare giustizia. Per le persone e per la Terra.
Non possiamo “solo” aspettare il congresso. Il dibattito sulla sconfitta elettorale delle forze progressiste deve approdare a una svolta per iniziare a costruire un’alternati